Logo Sito web Click2Evolve Agency-Agenzia di marketing e comunicazione a Tortona-Alessandria-Piemonte
Click2Evolve Agency
23 Giugno 2023
Aggiornamento Meta Beneficiario e Pagante (1).png
Articoli Recenti

In questo articolo tratteremo del nuovo Aggiornamento Meta: Beneficiario e Pagante, le nuove norme per le tue Facebook ADS in UE.
Iniziamo con il presentarci noi siamo Click2Evolve Agency e ci occupiamo di campagne giornalmente. Possiamo aiutare la tua impresa a decollare nel mondo online, abbiamo numerosi casi studio in settori differenti.
Prenota un appuntamento gratuito e senza impegno ne quale un nostro consulente potrà mostrarti ciò che dovrai fare per dominare nel tuo settore online.

L’aggiornamento

Meta ha introdotto per le Campagne che targetizzano l’Unione Europea un nuovo Box che richiede di indicare quale sia il beneficiario e il pagante delle inserzioni.

Ma cosa vuol dire e come funziona?

Dal 10 di Luglio la corretta compilazione di tale campo risulterà obbligatoria per tutti gli inserzionisti.
Ed è Meta stesso a spiegarci il tutto:

In conformità con i requisiti normativi dell’UE e a partire dal 5 giugno 2023, se le tue inserzioni di Facebook o Instagram targetizzano l’UE o i suoi territori associati elencati di seguito, oppure se hai selezionato la targetizzazione globale, avrai la possibilità di inserire la persona o l’organizzazione che sta beneficiando dell’inserzione (“beneficiario”). Inoltre, qualora sia diversa dal “beneficiario”, potrai inserire la persona o l’organizzazione che paga per l’inserzione (“pagante”).

A partire dal 10 luglio 2023, sarà obbligatorio fornire queste informazioni per tutte le inserzioni nuove, duplicate o modificate che targetizzano l’UE o i suoi territori associati. In caso contrario, l’inserzione non sarà pubblicata. I requisiti valgono per tutte le piattaforme in cui è possibile creare inserzioni, compresa l’API Marketing.

Nel corso di quest’anno, le informazioni diverranno disponibili nella Libreria inserzioni di Meta, ma non verranno mostrate nell’inserzione stessa o nel feed. Rimarranno nella Libreria inserzioni di Meta per un anno dopo l’ultima impression. Anche se i requisiti diverranno obbligatori per tutte le inserzioni che targetizzano l’Unione Europea e i suoi territori associati, l’aggiunta di queste informazioni non influenzerà la pubblicazione, il costo, le offerte, l’accessibilità alle funzioni o la procedura di controllo delle inserzioni.

Nota: tutti i dati relativi al beneficiario e al pagante saranno conservati nella Libreria inserzioni. Se li modifichi, Meta ne archivierà tutte le versioni per un anno

Fonte: https://www.facebook.com/business/help/605021638170961

Quali sono i Paesi interessati direttamente da questo aggiornamento?

Di seguito la lista completa dei Paesi:

Isole Åland, Austria

Azzorre

Belgio

Bulgaria

Büsingen am Hochrhein

Isole Canarie

Croazia

Cipro

Repubblica Ceca

Danimarca

Estonia

Finlandia

Francia

Guyana Francese

Germania

Grecia

Guadalupa

Helgoland

Ungheria

Irlanda

Italia

Lettonia

Lituania

Livigno

Lussemburgo

Madeira

Malta

Martinica

Mayotte

Melilla e Ceuta

Monte Athos

Paesi Bassi

Polonia

Portogallo

Riunione

Romania

Saint Martin (parte francese)

Slovacchia

Slovenia

Spagna

Svezia

Aggiornamento Meta: Beneficiario e Pagante dove lo troviamo:

Per essere conformi ai nuovi requisiti normativi dell’Unione Europea, Meta ha introdotto un aggiornamento per le Campagne di Facebook e Instagram che mirano a raggiungere questo territorio. A partire dal 5 giugno 2023, e in modo obbligatorio dal 10 luglio 2023, è richiesto agli inserzionisti di indicare il beneficiario e il pagante delle inserzioni.

La Procedura

La procedura per inserire queste informazioni è semplice. Durante la creazione di una nuova inserzione, nel secondo passaggio relativo al gruppo di inserzioni, dopo aver definito il pubblico target, troverai l’aggiornamento Meta che comprende i campi per specificare il beneficiario e il pagante. Utilizzando un menu a tendina, potrai selezionare una persona o un’associazione come beneficiario dell’inserzione. Nel caso in cui il beneficiario non sia presente tra le opzioni fornite, avrai la possibilità di inserire manualmente il nome corrispondente.

Aggiornamento Meta Beneficiario e Pagante

Se il beneficiario e il pagante coincidono, la procedura sarà completata senza ulteriori passaggi. Tuttavia, nel caso in cui i due soggetti siano diversi, sarà necessario selezionare l’opzione “Il pagante è una persona o un’organizzazione diversa”. In tal caso, verrà visualizzato un ulteriore menu a tendina, identico a quello precedente, nel quale sarà possibile inserire i dati corretti del pagante.

È fondamentale sottolineare che, anche se l’inserimento di queste informazioni diventerà obbligatorio a partire dal 10 luglio, al momento attuale è ancora possibile tralasciare questi campi e non compilarli. Tuttavia, è importante tenere presente che, una volta che l’aggiornamento sarà attivo, le inserzioni non saranno pubblicate se le informazioni richieste non sono state fornite.

Le informazioni relative al beneficiario e al pagante verranno conservate nella Libreria inserzioni di Meta per un periodo di un anno dopo l’ultima visualizzazione dell’inserzione. È importante notare che queste informazioni non saranno direttamente visibili nell’annuncio stesso o nel feed, ma potranno essere consultate nella Libreria inserzioni di Meta.

Per ulteriori dettagli e informazioni, ti invitiamo a consultare l’articolo ufficiale di Meta sulle nuove direttive e a prendere visione delle specifiche dei Paesi interessati da questo aggiornamento.

Aggiornamento Meta Beneficiario e Pagante, in Sintesi.

L’aggiornamento introdotto da Meta per le Campagne di Facebook e Instagram che targettizzano l’Unione Europea richiede ai inserzionisti di indicare il beneficiario e il pagante delle inserzioni. Questo requisito diventerà obbligatorio a partire dal 10 luglio 2023. Secondo Meta, è necessario inserire il beneficiario dell’inserzione e, se diverso, anche il pagante. Queste informazioni dovranno essere fornite per tutte le nuove, duplicate o modificate inserzioni che targettizzano l’UE o i suoi territori associati. Se queste informazioni non vengono fornite, l’inserzione non sarà pubblicata. Le informazioni relative al beneficiario e al pagante saranno conservate nella Libreria inserzioni di Meta per un anno dopo l’ultima impressione. L’aggiunta di queste informazioni non influenzerà la pubblicazione, il costo, le offerte, l’accessibilità alle funzioni o la procedura di controllo delle inserzioni. È importante notare che queste informazioni non saranno visibili direttamente nell’inserzione o nel feed, ma saranno accessibili nella Libreria inserzioni di Meta. La lista dei paesi interessati da questo aggiornamento include i territori associati dell’Unione Europea.

In Conclusione

Meta negli ultimi tempi sta introducendo piccoli aggiornamenti importanti per la tutela dei propri utenti e questo sicuramente da loro la possibiltà di avere sempre di più un maggiore controllo su ciò che si vede giornalmente all’interno dell’ecosistema di Zuckerberg. 

Condividi L’Articolo
Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri contenuti:
Modulo di contatto appuntamento
Non vediamo l'ora
di parlare dei tuoi
Obbiettivi !!!

Prenota Gratuitamente e Senza Impegno un appuntamento con un membro del nostro team, per risolvere i tuoi dubbi & migliorare il marketing della tua attività

Articoli Recenti
Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri contenuti: