Logo Sito web Click2Evolve Agency-Agenzia di marketing e comunicazione a Tortona-Alessandria-Piemonte
Click2Evolve Agency
13 Aprile 2023
Centro per la trasparenza pubblicitaria Google-ADS copertina articolo
Articoli Recenti

Un nuovo potente Tool per creare un’esperienza più sicura e affidabile per gli utenti.

Google ADS ha ufficialmente pubblicato il suo nuovo strumento da pochissime settimane: il Centro per la trasparenza pubblicitaria.

Esso fornirà agli utenti una maggiore trasparenza pubblicitaria da parte degli inserzionisti verificati.

Noi di Click2Evolve Agency lo abbiamo provato negli ultimi giorni quotidianamente, sia come utente, sia a livello lavorativo.

Centro per la trasparenza pubblicitaria Google ADS: cos’è questo nuovo strumento di Google?

Da fonte diretta di Google,Alejandro Borgia, Director, Product Management, Ads Safety, scrive che il Centro per la trasparenza pubblicitaria di Google ADS è il risultato di anni (più di 5) di attenzione e investimenti al fine di offrire agli utenti che giornalmente interagiscono con gli annunci la possibilità di ottenere maggiori informazioni sull’inserzionista e dare loro un maggiore controllo.

Scrive sempre il Sig. Alejandro Borgia, che ogni giorno circa 30 milioni di utenti chiedono agli strumenti di Google informazioni per una maggiore trasparenza.
Questo sicuramente è un dato che ha fatto riflettere molto Google, su come negli anni è aumentata l’attenzione degli utenti sul tema della privacy.

Centro per la trasparenza pubblicitaria Google ADS: come funziona questo nuovo strumento?

Per raggiungere questo tool basterà visitare il sito: https://adstransparency.google.com/?region=anywhere ed inserire nella barra di ricerca l’inserzionista per saperne di più.

La maggiore trasparenza che vuole offrire all’utente potrebbe risultare utile per aumentare la fiducia prima di un acquisto o prima di lasciare i propri dati.

Centro per la trasparenza pubblicitaria Google ADS permette anche di effettuare una ricerca molto più dettagliata fornendo la possibilità di inserire filtri, l’obiettivo è quello di rendere più semplice la ricerca.

I filtri sono 4: 

  • arco temporale
  • paese di visualizzazione
  • formato (immagine, testo, video)
  • tipologia di argomento trattato dall’annuncio

Centro per la trasparenza pubblicitaria Google ADS: come implementarlo nella tua strategia di marketing.

Una volta raggiunto il sito: https://adstransparency.google.com/?region=anywhere, avrai la possibilità di inserire i filtri, quello che noi di Click2Evolve Agency facciamo e vi consigliamo è:

  1. Inserire nel campo della scelta dell’arco temporale: “ultima settimana”, in modo tale da avere dei dati che si focalizzano maggiormente sulle ultime inserzioni.
  2. Nel campo “Paese di visualizzazione” assicurarsi che sia selezionato: Ovunque, in questo modo sarà più semplice avere una panoramica generale.
  3. Inserire il nome del brand che si vuole studiare approfonditamente.
  4. Una volta che sono comparsi i risultati di ricerca (ordinati per data più recente) consigliamo di visionarli singolarmente (con eventuali variabili) e catalogare testi, descrizioni, immagini, video e pagine di destinazione in un file apposito.
  5. Ripetere tale operazione selezionando singolarmente ogni Paese (sappiamo che l’operazione possa risultare lunga, nel caso vogliate velocizzare, selezionate solo i paesi di vostro interesse).
    Questo permetterà di capire se cambia la comunicazione del tuo competitors in base al Paese o resta la stessa.
    Eliminare ogni filtro impostato (arco temporale e Paese di Visualizzazione).
  6. Scorrere fino in fondo (purtroppo ad oggi Google non permette di modificare l’ordine di visualizzazione dei risultati) e mantenere il focus sulle ultime inserzioni (si può anche addirittura utilizzare il filtro della data per capire meglio quali sono le inserzioni che hanno più storico, che sono attive da più tempo).
    Nella maggior parte dei casi (per non dire sempre) le inserzioni che hanno un maggiore storico significa che sono le più performanti in termine di ritorno sull’investimento.
  7. Ripetere tale operazione per ogni competitors (sperando che esso risulti verificato), al termine di ciò avrai una panoramica molto più ampia e soprattutto avrai una base solida da sfruttare per le tue prossime Google ADS.

Cosa ne pensiamo noi di Click2Evolve Agency di questo strumento dopo 10 giorni di utilizzo?

Essendo un nuovo strumento avrà certamente un’evoluzione nel corso del tempo che lo migliorerà sicuramente, attualmente il livello è comunque molto alto come accuratezza.

Noi di Click2Evolve abbiamo notato che funziona molto bene con con i brand famosi (probabilmente poichè sono quasi sempre verificati), infatti nel caso di brand più piccoli non sempre trova gli annunci (poichè non sempre gli inserzionisti sono verificati).

Il Centro per la trasparenza pubblicitaria è sicuramente un passo avanti da parte di Google per la tutela degli utenti.

Tale strumento fornito da Google permette agli utenti infatti anche di bloccare, mettere mi piace ad un’inserzione e segnalare un’inserzionista qualora violasse le norme pubblicitarie.

Il Centro per la trasparenza pubblicitaria può diventare anche un interessantissimo tool per studiare la concorrenza.

Con questo strumento infatti è possibile capire molto dei competitor: creative, tone of voice, ma anche intercettare le loro mosse (come l’ingresso in nuovi mercati).

Il Centro per la trasparenza pubblicitaria in sintesi permette agli utenti di avere una maggiore trasparenza e a noi inserzionisti di avere una panoramica ancora più ampia e fornita direttamente da Google della concorrenza, come detto precedentemente siamo certi che lo strumento si evolverà maggiormente (magari eliminando il filtro della verifica dell’inserzionista), noi nel frattempo lo abbiamo messo nella nostra barra dei preferiti e consigliamo anche a voi di farlo. 

Come il Centro per la trasparenza pubblicitaria Google ADS potrebbe diventare fondamentale per noi Advertiser?

Pensando a questo strumento penso che a qualsiasi advertiser possa essere venuto in mente l’analogia tra questo strumento e la libreria inserzioni di Facebook (Meta).

La strada da intraprendere da parte di Google a nostro avviso è tanta, l’ads library è la bibbia dell’inserzionista su Meta, è la base dalla quale noi stessi di Click2Evolve Agency partiamo per ogni analisi social dei competitors.

Il tool del colosso fondato da Mark Zuckerberg ha la possibilità, indipendentemente dalla fama del brand di verificare con pochissimi click la trasparenza della pagina.

Consapevoli che per il Centro per la trasparenza pubblicitaria Google ADS sia molto più difficile questo genere di tracciamento, poichè non sempre l’inserzionista risulta verificato o perchè spesso da uno stesso account vengano gestisti più di un brand,la nostra speranza per rendere tale strumento indispensabile per noi Advertiser è quella di rendere possibile avere informazioni sugli annunci pubblicati anche da brand/inserzionisti non verificati, come detto questa è più una speranza da parte di tutti noi di Click2Evolve Agency, ciò farebbe diventare il Centro per la trasparenza pubblicitaria Google ADS il nostro pane quotidiano indipendentemente dalla grandezza del brand e azienda.

Condividi L’Articolo
Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri contenuti:
Modulo di contatto appuntamento
Non vediamo l'ora
di parlare dei tuoi
Obbiettivi !!!

Prenota Gratuitamente e Senza Impegno un appuntamento con un membro del nostro team, per risolvere i tuoi dubbi & migliorare il marketing della tua attività

Articoli Recenti
Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri contenuti: