Click2Evolve Agency

Articoli Recenti
Click Farm Google ADS: che cos’è?
Click Farm Google ADS, cos’è la frode dei clic: la frode dei clic si verifica quando un programma informatico concorrente o uno script generato sfrutta gli inserzionisti online facendo clic ripetutamente su un annuncio a pagamento per clic (PPC) al fine di generare addebiti fraudolenti.
Sai che il 20% dei clic sugli annunci PPC sono fraudolenti? Il traffico falso costa alle aziende circa 60 miliardi di dollari all’anno.
Come lo fanno? Attraverso clic manuali per aumentare i costi delle tue inserzioni. Questi tipi di clic vengono di solito effettuati da un concorrente che cerca di esaurire il tuo budget pubblicitario.
Supponiamo che tu abbia una posizione piĂą alta rispetto al tuo concorrente nei risultati di ricerca PPC: se il tuo concorrente non è contento di ciò, fa molti clic sui tuoi annunci per aumentare i tuoi costi e portarli a un livello così alto che non puoi piĂą permetterti di pubblicizzare per quelle parole chiave. Questo tipo di frode va oltre un imprenditore insoddisfatto che si siede davanti al computer a cliccare sugli annunci dei concorrenti. I clic automatizzati, utilizzando software, consentono agli hacker di creare sofisticati sistemi di frode dei clic che utilizzano indirizzi IP falsi e sessioni web, a volte noti come “bot farms”. La frode dei clic automatica spesso mira ai dati memorizzati nei cookie: i bot analizzano informazioni demografiche, cronologie di navigazione, acquisti passati e molti altri punti di dati prima di mirare a un determinato annuncio.
Le Bot Farm
Il rapporto Methbot di White Ops ha scoperto circa un anno fa che una “bot farm” stava frodando gli inserzionisti di 5 milioni di dollari al giorno con annunci video. Si ritiene che sia la piĂą grande frode pubblicitaria mai scoperta e rappresenta un chiaro esempio della profonditĂ e della sofisticatezza della frode dei clic automatica. Clic manuali per aumentare i profitti degli editori: se la tua campagna PPC viene eseguita sulla rete di display di Google, potresti essere esposto a questo tipo di frode dei clic. Ogni volta che viene fatto clic su un annuncio della tua campagna ospitato da un sito web di terze parti, il proprietario del sito web riceve una commissione. PiĂą clic ci sono, maggiore sara la commissione
Per ogni attività è fondamentale riconoscere quando si è vittima di una click farm, al fine di non sprecare il proprio budget pubblicitario
Click Farm Google ADS: introduzione alle frodi sui clic su Google Ads
Studi mostrano che in media il 40% di tutti i clic che arrivano al vostro sito sono generati da bot, il che è terribile.
State pagando per questi clic di bot che non hanno alcuna prospettiva o possibilitĂ di conversione.
Google sostiene di fare un buon lavoro nel eliminare questi bot e in parte ha ragione poichè investe miliardi ogni anno per migliorare tale filtro, ma in realtĂ il problema continua a persistere, alla fine continuate a pagare molto per le vostre campagne su Google ADS e in questo articolo vogliamo mostrarvi come prevenire tutto ciò. Tuttavia, oltre ai clic dei bot, ci sono altri clic che sono un po’ piĂą difficili da individuare per Google, ad esempio i clic dei concorrenti.
I Clic dei concorrenti e utenti innocenti
I tuoi competitors non cliccheranno mai sullo stesso link 20 volte in un breve lasso di tempo. Cercheranno invece di coinvolgere persone diverse provenienti da diverse aree geografiche che cliccheranno sui vostri link, aumentando così le spese pubblicitarie e portandovi a rimuovere gli annunci perché non sono redditizi, questo succede soprattutto alle grandi aziende.
Questo marketing assurdo e chiaramente spietato è per Google molto difficile da individuare rispetto a dei semplici bot.
Tuttavia, ci sono anche gli utenti definibili innocenti, ad esempio persone che salvano il vostro annuncio come segnalibro (nella barra dei preferiti).
Ad esempio, alcune persone, se vogliono accedere a Getrasponse (ottimo tool per l’email marketing), non digitano “getresponse.com” ma digitano “Getresponse” su Google e cliccano sul primo link che compare.
Se state pubblicizzando Getresponse, ad esempio, state pagando per un utente che ha già GetResponse ma che vuole semplicemente accedere al suo account. Come fare quindi a prevenire tutto ciò?
Utilizzo di una pagina di esclusione e di un software per la prevenzione delle frodi sui clic
Per prevenire queste frodi, è necessario utilizzare due strumenti.
Innanzitutto, avrete bisogno di un builder di pagine di destinazione come ad esempio WordPress + Elementor, poichĂ© è necessario creare una pagina di esclusione che indichi ad esempio che l’offerta è terminata. In secondo luogo, avrete bisogno di un software che vi aiuti a prevenire le frodi sui clic. in questo esempio, utilizzeremo Click Magic. Ovviamente, non è obbligatorio utilizzare specificamente Elementor e Click Magic, potete utilizzare gli strumenti che preferite. Personalmente, consigliamo questi due strumenti perchĂ© li utilizziamo da diversi anni e ci troviamo molto bene.
Creazione della pagina di esclusione
Una volta che avete accesso al Builder per la pagine di destinazione, potete iniziare a creare la vostra pagina di esclusione. Questa pagina servirĂ come filtro per prevenire clic indesiderati. Potete utilizzare un design semplice e inserire un messaggio come “Spiacente, l’offerta è terminata” o “Questa pagina non è piĂą disponibile”. L’obiettivo è far sì che i visitatori che cliccano su questo annuncio siano reindirizzati alla pagina di esclusione anzichĂ© al vostro sito principale. Ciò consente di filtrare gli utenti che potrebbero essere clic indesiderati.
Utilizzo del software per la prevenzione delle frodi sui clic
Oltre alla pagina di esclusione, è importante utilizzare un software per la prevenzione delle frodi sui clic, come Click Magic. Questo software vi fornirà statistiche dettagliate sui clic che arrivano al vostro sito, consentendovi di identificare clic sospetti o potenzialmente fraudolenti. Potrete configurare regole personalizzate per filtrare i clic indesiderati e impostare notifiche per essere informati in tempo reale quando si verificano clic sospetti. In questo modo, sarete in grado di rilevare e prevenire le frodi sui clic in modo più efficace.
La configurazione su Google ADS
Ora, passiamo alla configurazione delle impostazioni di conversione in Google Ads. Andate al vostro account di Google Ads e selezionate la campagna su cui volete lavorare. Una volta all’interno della campagna, cliccate su “Impostazioni” e scorrete fino alla sezione “Conversioni”. Qui dovete creare una nuova conversione. Cliccate su “Aggiungi” e seguite le istruzioni per creare una conversione personalizzata.
Quando arrivate alla sezione “Valore”, impostate il valore della conversione a zero. In questo modo, non verrĂ conteggiato alcun valore monetario per i clic sulla vostra pagina di esclusione. Nella sezione “Conteggio”, selezionate “Uno” per evitare che vengano conteggiate conversioni multiple dalla stessa persona. Nel campo “Durata”, potete impostare un periodo di tempo che ritenete appropriato per la conversione.
Una volta che avete impostato correttamente la vostra conversione, copiate il codice di tracciamento fornito da Google Ads. Ora, tornate al vostro costruttore di pagine di destinazione e incollate il codice di tracciamento nella pagina di esclusione che avete creato in precedenza.
Ora, ogni volta che qualcuno fa clic sul vostro annuncio e viene indirizzato alla pagina di esclusione, il tracciamento verrĂ attivato e il clic non verrĂ conteggiato come una conversione. Questo significa che non pagherete per quei clic da bot, concorrenti o persone che non sono interessate all’offerta.
Ecco tutto! Ora avete configurato correttamente il vostro sistema per prevenire frodi sui clic su Google Ads. Ricordate di monitorare regolarmente le vostre campagne e le conversioni per assicurarvi che tutto funzioni correttamente.
Monitoraggio costante e ottimizzazione
Infine, una volta che avete configurato la vostra pagina di esclusione e il software per la prevenzione delle frodi sui clic, è importante monitorare costantemente i dati e ottimizzare le vostre impostazioni. Analizzate attentamente le statistiche e le notifiche che ricevete dal software per identificare eventuali modelli o comportamenti anomali. Potrebbe essere necessario apportare modifiche alle vostre regole di filtraggio o adottare misure aggiuntive per migliorare la prevenzione delle frodi sui clic.
Click Farm Google ADS: conclusione
Prevenire le frodi sui clic su Google Ads è essenziale per evitare di sprecare denaro in clic che non portano alcun beneficio al vostro business. Utilizzando una pagina di esclusione e un software per la prevenzione delle frodi sui clic, potete ridurre significativamente il rischio di clic indesiderati e migliorare l’efficacia delle vostre campagne pubblicitarie. Ricordate di monitorare costantemente i dati e apportare eventuali ottimizzazioni necessarie per mantenere la vostra pubblicitĂ sicura e redditizia.
Spero che questo articolo vi sia stato utile.
Scopri il mondo Click2Evolve
Non vediamo l'ora
di parlare dei tuoi
Obbiettivi !!!
Prenota Gratuitamente e Senza Impegno un appuntamento con un membro del nostro team, per risolvere i tuoi dubbi & migliorare il marketing della tua attivitĂ