Logo Sito web Click2Evolve Agency-Agenzia di marketing e comunicazione a Tortona-Alessandria-Piemonte
Click2Evolve Agency
26 Aprile 2023
Come Creare un Account su Google ADS
Articoli Recenti

In questo articolo vedremo step by step come creare un account su Google ADS e tutti i vantaggi attorno ad esso.

Cosa è un account Google ADS?

Google Ads è la soluzione pubblicità digitale offerta da Google,permette alle aziende/attività di promuovere i propri prodotti o servizi sul motore di ricerca di Google e partner.

Google Ads funziona come un’asta, aziende che desiderano pubblicizzare offrono per posizionarsi ne risultati di ricerca per keywords.

Nel caso tu volessi introdurre Google ADS nella tua strategia è fondamentale che tu sappia che il budget giornaliero che imposterai verrà speso esclusivamente quando una persona cliccherà nella rete di ricerca sul tuo annuncio e non se lo visualizzerà semplicemente.

Un altro aspetto fondamentale che tu devi conoscere prima di utilizzare questo strumento è il termine CPC (cost per clic), fondamentalmente è quanto pagherai ogni volta che un utente cliccherà su tuo annuncio in base alla parola chiave ricercata.

Ogni keywords ha CPC differenti, è fondamentale sceglierle con cura e professionalità, il rischio è di buttare letteralmente i tuoi soldi, affidati nel caso ad un esperto (puoi prenotare una consulenza gratuita cliccando qui).

Gli annunci su Google Ads possono essere molto mirati, infatti potrai scegliere gli utenti in base alla loro posizione geografica (luogo in cui è visualizzato l’annuncio), linguaggio, età, genere, interessi, keywords e altro ancora. 

Il beneficio principale di Google Ads è la possibilità di raggiungere l’interesse prossimo dei tuoi utenti (intercettando le loro ricerche), avendo a disposizione un grande pubblico. 

In sintesi, Google Ads è una soluzione pubblicitaria che consente alle attività di promuoversi sui risultati di ricerca di Google e su siti web partner di Google. L’uso di tale strumento consente di raggiungere rapidamente un pubblico molto ampio e con un interesse concreto.

Come funziona credito 400 euro Google ADS?

Il credito bonus di 400 euro di Google Ads è un’offerta di Google volta incentivare le attività ad utilizzare maggiormente (e quindi spendere maggior budget) la propria piattaforma.

L’offerta è riservata alle nuove attività commerciali che si iscrivono a Google Ads e che non hanno mai utilizzato il servizio in precedenza.

Molto importante che tu sappia è che il momento della creazione dell’account, con l’aggiunta del metodo di pagamento e l’avvio della campagna di test che impone Google deve corrispondere alla stessa giornata.

Per ricevere i 400 euro di bonus di Google Ads: dopo le tue campagne pubblicitarie devono accumulare costi per almeno 400 € (al netto di eventuali imposte e commissioni applicabili) entro 60 giorni.

Questo credito può essere utilizzato per  la pubblicità sulla rete di ricerca, sulla rete display, su YouTube e su Google Shopping.

L’offerta è disponibile solo per i nuovi inserzionisti Google Ads, con un indirizzo di fatturazione in Italia.

In conclusione, il credito di 400 euro di Google Ads rappresenta un’opportunità interessante per le attività commerciali per invogliarle ad iniziare a promuoversi online, riducendo i costi delle prime campagne pubblicitarie. Tuttavia, per ottenere i benefici dell’offerta è importante rispettare le condizioni e le tempistiche previste da Google.

Consigliamo di visitare e leggere i termini e condizioni completi: https://www.google.com/intl/it_it/ads/coupons/terms/

Quali tipi di campagna puoi creare con Google ADS?

Ogni account Google Ads permette ai propri utenti di creare le seguenti 5 tipologie di campagne:

Campagne sulla Rete di Ricerca:

Le campagne di Google ADS su rete di ricerca sono una tipologia di pubblicità che consente agli inserzionisti di mostrare annunci sponsorizzati nei risultati di ricerca di Google e Partner

Esempio: con questa tipologia di ADS se vendi occhiali da sole è possibile offrire quando un utente ricerca “occhiali da sole” e posizionarti nei suoi risultati di ricerca. 

Campagne sulla Rete Display:

Le campagne di Google ADS su rete display permettono di mostrare i propri annunci pubblicitari su siti web, app e video su piattaforme come YouTube e Gmail. 

Gli annunci possono essere visualizzati sotto forma di banner, annunci video o testuali, e vengono mostrati agli utenti in base ai loro interessi e comportamenti online.

Campagne Video:

Le campagne di Google ADS video utilizzano il formato video per raggiungere il proprio pubblico di riferimento, oltre a YouTube, gli annunci video possono essere pubblicati anche su altri siti web e applicazioni mobili che fanno parte della rete di partner di Google. 

Campagne Shopping

Le campagne di Google ADS Shopping hanno lo scopo di mostrare i prodotti dei venditori direttamente nella pagina dei risultati di ricerca di Google. 

Questa tipologia di campagna è utile per i negozi online che vogliono aumentare la visibilità dei loro prodotti e guidare il traffico al loro sito. 

Campagne App universale:

Le campagne di Google Ads per app sono nate per promuovere le applicazioni mobile su diverse piattaforme di Google come la ricerca, la rete display, Google Play e YouTube, utilizzando banner e video per aumentare il numero di installazioni dell’app. 

Questo tipo di annunci Google Adwords è ideale quando si ha necessità di promuovere un’app, sia per Android sia per iOS.

Come creare un account su Google ADS: la guida.

Ora che conosci a fondo Google ADS è giunto il momento di creare il tuo account.

  1. Prima di tutto assicurati di avere un indirizzo Gmail, utilizzerai quello per accedere a Google ADS
  2. Accedi seguendo il seguente link alla pagina di accesso di Google ADS: https://ads.google.com/intl/it_it/home/
  3. Clicca in alto a destra il tasto inizia ora
  4. Clicca su crea un account
  5. Ti chiederà tutti i tuoi dati, inseriscili
  6. Successivamente ti obbligherà a creare una campagna iniziale (noi consigliamo di crearne una velocemente e stopparla immediatamente una volta creato l’account)
  7. Inserisci i tuoi dati di pagamento
  8. Passa successivamente alla modalità esperto cliccando l’apposito tasto
  9. Hai terminato la creazione del tuo account, come detto valuta se la campagna iniziale tenerla attiva o no, nel caso ti basterà cliccare in alto a destra sullo stato della campagna e passare da “attiva” a “in pausa”

Le campagne su Google possono essere di grosso aiuto per la tua attività, ma allo stesso tempo se mal gestite rischiano di diventare uno spreco di budget.

Affidati per sfruttare appieno Google ADS a dei professionisti del settore che possano aiutarti alla crescita della tua attività/azienda, giornalmente noi di Click2Evolve Agency gestiamo per i nostri clienti campagne di Google ADS, con budget differenti e obiettivi molteplici.

Condividi L’Articolo
Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri contenuti:
Modulo di contatto appuntamento
Non vediamo l'ora
di parlare dei tuoi
Obbiettivi !!!

Prenota Gratuitamente e Senza Impegno un appuntamento con un membro del nostro team, per risolvere i tuoi dubbi & migliorare il marketing della tua attività

Articoli Recenti
Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri contenuti: