Logo Sito web Click2Evolve Agency-Agenzia di marketing e comunicazione a Tortona-Alessandria-Piemonte
Click2Evolve Agency
13 Giugno 2023
Escludere indirizzi IP Google ADS
Articoli Recenti

Escludere gli indirizzi IP nelle campagne su Google ADS

Escludere indirizzi IP Google ADS. Salve a tutti, in questo articolo noi di Click2Evolve Agency vogliamo mostrarvi come escludere gli indirizzi IP nelle campagne su Google ADS ma anche come raccoglierli. (Search, Shopping,.). 
Prima di spiegarvi come farlo, vorremmo spiegare perché dovreste farlo. 

Perchè escludere gli indirizzi IP nelle vostre campagne pubblicitarie su Google.

Quando avviate una pubblicità su Google, chiaramente vi ponete come obiettivo quello sempre di mostrare gli annunci alle persone più rilevanti, quindi a persone mirate e targettizzate. 
Tuttavia, in alcuni casi potreste voler escludere determinati indirizzi IP, come specifici browser, clienti o visitatori, per evitare che visualizzino l’annuncio. 
Perché dovreste farlo? Vi daremo alcuni esempi. Innanzitutto, potreste voler escludere gli indirizzi IP del vostro ufficio o azienda, in modo che i vostri dipendenti non clicchino sui vostri link. 
In secondo luogo, potreste aver scoperto spam o concorrenti indesiderati attraverso i log del vostro sito, e vorreste escluderli, evitando che vedano l’annuncio o ci clicchino sopra. È davvero molto semplice.

Non è raro che dei competitors agiscano in modo non consono per aumentare i costi delle vostre campagne su Google.

Tuttavia, prima di spiegarvi come fare, voglio precisare che Google Ads consente di escludere gli indirizzi IP in molte campagne, ma non in tutte. Le campagne video, le campagne per app, le campagne smart display e le campagne di scoperta non offrono questa opzione. Le campagne più popolari, ovvero la ricerca e la rete di contenuti, permettono l’esclusione degli indirizzi IP, quindi non c’è problema, ma ci sono alcune restrizioni.

Come raccogliere gli indirizzi IP che accedono al tuo sito web

Il metodo principale per visionare gli indirizzi IP di chi visualizza il tuo sito web è sicuramente utilizzare Google Analytics.
Oltre a Google Analytics, ci sono anche altri metodi per visualizzare gli indirizzi IP che accedono al tuo sito web. Ecco alcuni suggerimenti:

Log del server: Puoi accedere ai log del server del tuo sito web, che registrano le informazioni sugli accessi, inclusi gli indirizzi IP degli utenti. La procedura per accedere ai log varia a seconda del provider di hosting e del tipo di server utilizzato. Di solito, è possibile accedere ai log attraverso il pannello di controllo o tramite connessione FTP. Consulta la documentazione del tuo provider di hosting per ottenere istruzioni specifiche.

Plugin o estensioni: Se utilizzi un CMS (Content Management System) come WordPress, puoi utilizzare plugin o estensioni specifici per monitorare gli indirizzi IP degli utenti che accedono al tuo sito. Esistono diversi plugin disponibili nel repository ufficiale di WordPress che offrono questa funzionalità.

Strumenti di analisi del traffico: Oltre a Google Analytics, ci sono altre piattaforme di analisi del traffico che possono fornire informazioni sugli indirizzi IP degli utenti. Alcuni esempi includono Piwik (ora Matomo), AWStats e Clicky. Questi strumenti possono essere installati separatamente sul server o possono essere offerti come servizi di terze parti.

Firewall e software di sicurezza: Alcuni firewall e software di sicurezza per siti web possono fornire informazioni sugli indirizzi IP che accedono al tuo sito. Questi strumenti di protezione possono tenere traccia degli accessi e mostrare gli indirizzi IP dei visitatori.

Ricorda che la raccolta e l’uso degli indirizzi IP devono essere conformi alle leggi sulla privacy e alle politiche di protezione dei dati. Assicurati di rispettare le normative vigenti e di utilizzare queste informazioni in modo appropriato e nel rispetto della privacy degli utenti.

Le norme di legge che serve rispettare

È importante comprendere che la raccolta e l’uso degli indirizzi IP possono essere soggetti a leggi sulla privacy e regolamentazioni specifiche in ogni Paese.

Ecco alcuni punti importanti da considerare:

Normative sulla privacy: Le normative sulla privacy, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) nell’Unione Europea, stabiliscono che la raccolta e il trattamento dei dati personali, tra cui gli indirizzi IP, richiedono il consenso esplicito dell’utente o devono essere basati su un legittimo interesse. Assicurati di rispettare le leggi sulla privacy applicabili e di informare correttamente gli utenti sulle tue pratiche di raccolta e utilizzo degli indirizzi IP.

Politiche di terze parti: Se utilizzi servizi o strumenti forniti da terze parti, come Google Analytics o plugin di terze parti, verifica le loro politiche sulla privacy e assicurati di conformarti ad esse. Queste piattaforme possono avere regole specifiche per l’utilizzo degli indirizzi IP e potresti dover prendere misure aggiuntive per garantire la conformità.

Anonimizzazione degli IP: Per proteggere la privacy degli utenti, molti strumenti di analisi offrono l’opzione di anonimizzare gli indirizzi IP, sostituendo gli ultimi gruppi di cifre con “0”. Se utilizzi Google Analytics, ad esempio, l’anonimizzazione degli IP è attiva per impostazione predefinita.

Trasparenza e comunicazione: È fondamentale informare gli utenti sulle tue politiche di raccolta e utilizzo degli indirizzi IP attraverso una politica sulla privacy o una pagina dedicata. Spiega come utilizzi gli indirizzi IP e fornisce agli utenti un modo per richiedere la cancellazione dei loro dati, se necessario.

Ti consiglio vivamente di consultare un consulente legale o un esperto in materia di privacy per ottenere una consulenza specifica in base alla tua situazione e alle leggi locali applicabili. Questo ti aiuterà a garantire la conformità alle normative vigenti e a proteggere la privacy degli utenti del tuo sito web.

Come escludere gli indirizzi IP su Google ADS: La guida 2023

1- Accedere al vostro account Google ADS.

2- Selezionare la campagna nella quale volete nascondere l’IP.

3- Nel menù di sinistra cliccare sulla voce “impostazioni”

4- Scorrere in fondo fino.

5- Cliccare su “impostazioni aggiuntive”

6- Cliccare su “Esclusioni IP” in fondo.

7- Ora sarà sufficiente inserire gli indirizzi IP che desiderate escludere. Dovrete trovare gli indirizzi IP e qui ci sono alcuni esempi. Ad esempio, potete inserire indirizzi IP completi o utilizzare caratteri jolly per coprire più indirizzi. Se ne avete diversi, potete elencarli uno per riga. 

8- Una volta inseriti, cliccare su “Salva”. Se si verifica un errore di indirizzo IP non valido, potete sempre cancellarlo e salvare di nuovo.

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto il perchè è importante escludere gli indirizzi IP di competitors e dipendenti al fine di avere un traffico di maggiore qualità.
Inoltre vi abbiamo mostrato tutti i modi per recuperare questi indirizzi.

Speriamo che l’articolo sia stato di vostro interesse e che soprattutto vi sia utile come guida.

Scoprite come capire se sei vittima di Farm che alzano il costo delle vostre campagne.

Condividi L’Articolo
Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri contenuti:
Modulo di contatto appuntamento
Non vediamo l'ora
di parlare dei tuoi
Obbiettivi !!!

Prenota Gratuitamente e Senza Impegno un appuntamento con un membro del nostro team, per risolvere i tuoi dubbi & migliorare il marketing della tua attività

Articoli Recenti
Seguici su LinkedIn per rimanere sempre aggiornato su tutti i nostri contenuti: